Working class antihero

Gli Sleaford Mods sono un duo composto da Jason Williamson e da Andrew Fearn. Vedere i loro live è disturbante: il primo lancia invettive, urla, si dimena come una belva ferita, il secondo beve birra, balla e smanetta sul laptop. Stando cosi le cose sarebbero poco più che uno scherzo e invece funzionano alla grande. E un brano (e un video) come quello di Mork n Mindy, in trio  con Billy Nomates, funziona alla stragrande.

Conflitto

Jello Biafra dei Dead Kennedys con il consueto malefico sarcasmo auspicava per i ragazzotti dell’upper class americana una vacanza in Cambogia nei campi di rieducazione di Pol Pot.

Più o meno farei lo stesso con la quasi totalità dei rapper e degli hip-hopper all’amatriciana o alle vongole del nostro (neppure tanto) belpaese. Gente che nel migliore dei casi è sfuggita alla più corroborante attività fisica legata all’uso della zappa e della vanga ed è stata lasciata libera di violentare la grammatica italiana.

Uno dei pochi dischi che invece salverei a occhi chiusi è Conflitto degli Assalti Frontali, un disco in cui pesa la presenza musicale dei Brutopop (“La teoria del frigo vuoto” del 1998, è un piccolo gioiellino strumentale) e la produzione di Don Zientara (direttamente dalla Dischord, l’etichetta dei Fugazi).