Concerto in versi

Uscito nel 2001, unitamente al libro Carte da decifrare edito da Einaudi, il Concerto in versi di Ivano Fossati con la bravissima attrice teatrale Elisabetta Pozzi, e un contorno di ottimi musicisti, presenta un gustosissimo mix di musica e letteratura. Letture magistralmente interpretate secondo un registro ora comico ora drammatico che vanno da T. S. Eliot a Edoardo Sanguineti, da Alfredo Giuliani a William Shakespeare si accompagnano ad alcuni brani del cantautore ligure. Un prodotto da sottobosco letteral-musicale molto ben nascosto ma delizioso.

Labirinto Laborintus

Per il settecentesimo anniversario della nascita di Dante la radiotelevisione francese O.R.T.F.  commissiona a Luciano Berio una composizione che si rivelerà un vero labirinto di suoni e parole. Il grande musicista italiano infatti affida il libretto al poeta Edoardo Sanguineti che attingerà alla sua opera Laborintus edita nel 1956. Laborintus II è quindi un viaggio attraverso le rime del sommo poeta e molteplici intersezioni e rimandi a T.S. Eliot, Ezra Pound e allo stesso Sanguineti.

Si ricorderà di quest’opera il geniale Mike Patton che reinciderà nel 2012 Laborintus II con i musicisti belgi dello Ictus Ensemble.