Deserto di ghiaccio

Una voce che raggela il sangue. Potrebbe essere stata registrata dopodomani o mille anni fa. La musica che l’accompagna può appartenere all’Europa o all’Asia. Ogni cosa è inchiodata da qualche parte fuori dallo spazio e dal tempo. E l’unica cosa che ti rimane è seguire quella voce senza fare domande.
Due LP, Marble index e Desertshore, che svettano come due monoliti in un deserto lunare. John Cale suona quasi tutto: viola, glockenspiel, harmonium, percussioni. Tratteggia quegli esili scenari dove può aleggiare la voce spettrale di Nico. La Chelsea girl è già anni luce oltre il disco della banana di Warhol, anni luce oltre il già l’imprescindibile disco dei Velvet Underground.

 

La Luna Cinese

Costin Miereaunu nasce nel 1943 a Bucarest e studia musica prima a Parigi epoi a Darmstadt, allievo di Stockhausen e Ligeti. Acquisisce nel ’77 la cittadinanza francese e dal 1981 insegna alla Sorbona. Compositore di musica aleatoria e musica concreta nel 1975 incide per l’etichetta milanese Cramps di Gianni Sassi l’album Luna Cinese, composta da due lunghe tracce, un collage di voci sul lato A del vinile e un minaccioso strumentale sul lato B. Album finito dritto, manco a dirlo, nella lista dei Nurse With Wound.

La disco del commissario

Falco! Verdammt, wir Leben noch di Thomas Roth è un film biografico del 2007 che ripercorre la vita di Johann “Hans” Hölzel al secolo Falco, cantante e musicista austriaco degli anni ottanta. Il nostro Hansi sarebbe rimasto uno sconosciuto artista della scena teatrale d’avanguardia e/o il bassista di un’ignota band punk di Vienna e invece provò con la disco da classifica e qui sfondò. Der Kommissar del 1980, fu il primo pezzo in lingua tedesca ad entrare nelle charts americane. Rock me Amadeus nel 1986 restò addirittura numero uno negli Stati Uniti per tre settimane. Poi fortune alterne, anche nella vita privata, dischi non sempre all’altezza o, come nel caso di Data de groove, troppo criptici e introversi per accontentare un pubblico che tutto chiedeva fuorché l’impegno e poi la morte, avvenuta nel 1998 nella Repubblica Dominicana, dove si era trasferito due anni prima. Il suo fuoristrada impatta con un autobus. L’autista viene condannato ma nelle vene di Falco abbonda alcool e cocaina avvalorando la tesi del suicidio.
Oggi Falco riposa allo Zentralfriedhof di Vienna a pochi passi dalla tomba di Ludwig Van Beethoven.

Il canto sospeso

Sulle note di copertina di Freak Out, il primo album e primo capolavoro di Frank Zappa, compare una lunga serie di ringraziamenti semiseri a personaggi eterogenei da James Joyce a Salvador Dalì, da Sacco & Vanzetti a Lawrence Ferlinghetti fino a non meglio identificati figuri quali Uncle Ed e The Hypnotist. Ma anche tanti bluesman, da Willie Dixon a Slim Harpo e soprattutto compositori d’avanguardia, Varese, Boulez, Stockhausen, Ives e anche l’italiano Luigi Nono.

Quel Luigi Nono che non è stato un coglione. A dispetto di tutte le Anna di Francia del cantautore bolognese Claudio Lolli che così rappresentava lo stato d’animo diffuso in una buona fetta della sinistra nei confronti del compositore d’avanguardia che aveva portato nella sua musica forti istanze politiche sin dall’esordio con Il canto sospeso, basato su frammenti di lettere di condannati a morte della Resistenza, e proseguito con La fabbrica illuminata, dove l’attenzione si spostava alle lotte operaie o con Ricorda cosa ti hanno fatto in Auschwitz, sulla immane tragedia dei campi di concentramento nazisti.

Remo contro

Pittore, attore, poeta e chi più ne ha più ne metta il buon Remo Remotti  esordisce come cantante nel 1998 con Me ne vado da Roma insieme al duo elettronico dei Recycle. L’esordio sulle lunga distanza è addirittura del 2005 a ottantun’anni suonati con il disco Canottiere cui seguiranno In voga (2007), Lo zodiaco di Remotti  (2008), Remo! (2010) e nel 2013 RemottiSalis con il pianista e fisarmonicista jazz Antonello Salis, ultima prova prima della morte di Remotti, avvenuta nel 2015.

Canottiere raccoglieva performance in pub e discoteche, perle di un genio irriverente che cantava l’amore ed odio per la sua Roma, l’ossessione senile per il sesso, le amare riflessioni su una società sempre più allo sbando.

 

Il blu, l’oro e il magico giallo

Furono disseppelliti dal dimenticatoio, prima di tornarcene repentinamente, dalla Spittle Records, i nostrani Leanan Sidhe.  Nel sottobosco fecondissimo della Firenze degli anni ottanta, dove i più affermati Litfiba e Diaframma ripetevano più o meno scolasticamente la lezione del post-punk d’oltremanica, i Leanan Sidhe seppero affondare le mani nelle acque pù profonde della psichedelia come testimoniato dai due ottimi miniLP del biennio 86-87 Ash Grove Primroses e Our Early Childhood Skyes raccolti vent’anni dopo con un paio di inediti su CD col titolo di Blue and Gold (and Magic Yellow). A queste due prime prove seguì un’esistenza nascosta che portò alla realizzazione di  due lavori estremamente sperimentali come Plansequence del ’94 e di Calendario Arboreo Perpetuo del 2000 .

Zappa alla francese

Compositore d’avanguardia, cantante, clarinettista, il francese Albert Marcoeur, classe 1947, viene definito come il Frank Zappa d’oltralpe. L’esordio è del 1974 e gli varrà  un posto nella sempre famigerata e benemerita Nurse With Wound list. Avanguardia e divertissement. Da ascoltare.

Un altro stile di vita

Le immagini di Koyaanisqatsi, film-documentario presentato per la prima volta nella primavera del 1982 del regista Godfrey Reggio, sono sottolineate dal solo commento sonoro di Philip Glass. Il minimalismo del compositore statunitense permea completamente la pellicola priva di dialoghi e trama e dove la chiave interpretativa va cercata nella parola hopi, la lingua degli amerindi dell’Arizona che vuol dire vita tumultuosa ed è quindi un invito a cercare un altro stile di vita.

La colonna sonora esce una prima volta nel 1983 ma solo con una parte delle musiche presenti nel film. La versione completa sarà edita solo nel 2009.

Working Class Heroes

Gli inglesi Third World War durarono poco meno di un triennio ma si distinsero come una delle band più estremiste dell’epoca. Autoproclamatosi working class band portarono avanti con un sound aspro e sanguigno le istanze della classe operaia tanto da essere annoverati spesso come prima punk band inglese, etichetta in fondo fuorviante visto che la loro proposta sonora affondava in melme blues e hard-rock. Affini a Pink Fairies, Deviants, Edgar Broughton Band registrarono due soli album, l’eponimo Third World War, uscito nel ’71 e Third World War 2 l’anno seguente.

Il sacrificio della vedova nera

Gruppo di Leicester affascinati dall’esoterismo, i Black Widow esordiscono con l’LP Sacrifice per la CBS nel 1970 dopo essersi fatti una pessima fama per i loro spettacoli teatrali che si concludevano con, ovviamente finti, sacrifici umani. Al di là dei testi impregnati di occultismo e satanismo l’album è un bellissimo esempio di scurissimo progressive dal sax iniziale di In Ancient Days alle tastiere e al flauto della conclusiva title-track.