La teoria della coltivazione

Scoperti perché un paio di loro brani, tratti dal secondo album, Scary World Theory,  erano stati inseriti nella colonna sonora de Le conseguenze dell’amore di Paolo Sorrentino, i tedeschi Lali Puna univano ritmi elettronici e fragile voce femminile. Il titolo dell’album si riferiva alla teoria della coltivazione del sociologo George Gerbner, una teoria che si proponeva di spiegare come la televisione cambiasse, ovviamente in negativo, la percezione della realtà.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *